L’esempio Granphouse ha una serie di caratteristiche esclusive che possono essere valorizzate con un progetto consapevole di individuazione ed evidenziazione.
Valore storico-urbanistico dell’immobile; Vista mare; Storia dei proprietari; Servizi nei dintorni; Ampio spazio da abitare; Accesso indipendente; Privacy; Contesto urbano affascinante; Posizione strategica; ecc…
Come far capire al nostro target i vantaggi dell’immobile se tutto ciò che si aveva era un vecchio edificio in disuso?
Il primo step dei titolari è stato quello di rivolgersi a professionisti del settore che, con il loro aiuto, una volta individuate le potenzialità, hanno ipotizzato un target di acquisto.
Sulla base di queste premesse si è data origine ad un’impresa di valorizzazione immobiliare che ha compreso:
-
Lo sviluppo di un progetto
-
La creazione di un marchio
-
La diffusione del progetto di vendita attraverso agenzie, sito internet e social network
Granphouse_La Casa di Attilio nasce proprio così.
E con esso un sito internet in cui gli interessati hanno la possibilità di approfondire ogni informazione e di scambiarsi opinioni e curiosità con i proprietari.
Con questo spirito, la pagina dedicata alla storia della casa ne racconta la vocazione ristorativa e, invitando i lettori a lasciare commenti su questo aspetto, accende l’interesse sul ricordo affettivo dell’immobile.
visita la pagina Granphouse
Advertisements